Misure di lotta per il contenimento delle zanzare e delle zecche
Centri per la Vita Indipendente
Screening oncologici
Iniziative e contributi regionali per le famiglie
Catalogo "La Salute a Scuola: progettare in Rete"
Il Disturbo da Gioco d'Azzardo
Piano Integrato Locale di Promozione della Salute
Malattie croniche
Numero Unico 116 117
Piano Locale di contrasto ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Ultime notizie
Avviso per la manifestazione di interesse rivolta a enti privati e pubblici non intercompany interessati all’assegnazione e contrattualizzazione di p.l. di Cure Subacute sul territorio della provincia di Mantova
L’Avviso è finalizzato a ricevere manifestazioni di interesse da parte dei soggetti interessati per garantire sul territorio della provincia di Mantova il consolidamento dell’offerta di Cure Sub acute per n.
Avviso di manifestazione di interesse per il potenziamento delle azioni progettuali nell’ambito dei centri per Uomini Autori di Violenza (CUAV) ai sensi delle dd.gg.rr. n. 778/23 e n. 4513/25
ATS Val Padana pubblica il presente Avviso finalizzato al potenziamento dei “Centri per Uomini Autori di Violenza” (CUAV) ed all’aggiornamento del Piano di Intervento Sperimentale Territoriale biennale approvato con del Decreto Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari O
Vaccinazione antipneumococcica in farmacia
Lo pneumococco (Streptococcus pneumoniae) è un batterio estremamente diffuso, responsabile di malattie di diversa gravità fino al decesso. I quadri clinici più frequenti sono le otiti, le polmoniti, le sepsi e le meningiti.
Sciopero generale per l’intera giornata del 22.09.2025
Si informa che le Associazioni Sindacali FISI, USB P e ADL VARESE, SGB, CUB, hanno proclamato per l'intera giornata del 22 settembre, lo sciopero generale.
Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita - World Patient Safety Day 2025
Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, istituita dalla Presidenza del Consiglio nel 2019 con l’obiettivo di promuovere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure