Avviso di manifestazione di interesse per il potenziamento delle azioni progettuali nell’ambito dei centri per Uomini Autori di Violenza (CUAV) ai sensi delle dd.gg.rr. n. 778/23 e n. 4513/25

Tipologia: Notizia
ATS Val Padana pubblica il presente Avviso finalizzato al potenziamento dei “Centri per Uomini Autori di Violenza” (CUAV) ed all’aggiornamento del Piano di Intervento Sperimentale Territoriale biennale approvato con del Decreto Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità n. 19052 del 05/12/2024, di durata biennale.
Possono presentare proposte progettuali i seguenti soggetti:
- Enti pubblici e locali, in forma singola o associata;
- Enti del servizio sanitario;
- Enti ed organismi del Terzo settore che abbiano maturato comprovate esperienze e competenze nell’ambito degli interventi di presa in carico e accompagnamento degli uomini autori di violenza aiutandoli ad acquisire consapevolezza sulle conseguenze della violenza agita e nella riflessione su modelli relazionali paritari e sulla genitorialità positiva, per un periodo di almeno 3 anni consecutivi;
- soggetti di cui ai punti 1, 2 e 3 di concerto, intesa o in forma associata già titolari di un finanziamento per la realizzazione dei CUAV in esito alla manifestazione di interesse come da deliberazione ATS n. 484 del 07/11/2024.
Le domande di partecipazione alla manifestazione d’interesse devono essere redatte secondo gli schemi tipo di domanda e scheda tecnico progettuale allegati al presente Avviso e devono essere inoltrate, pena esclusione, a mezzo posta certificata PEC al seguente indirizzo protocollo@pec.ats-valpadana.it, con l’indicazione del seguente oggetto:
“D.G.R. 4513/25: Proposta potenziamento progettuale CUAV Titolo _________ Ente capofila ______ (Denominazione ente)”
Nello specifico la domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
- domanda;
- scheda proposta progettuale;
- piano dei costi;
- autocertificazione possesso requisiti minimi dell’Intesa Stato Regioni rep. atti n. 184/CRS del 14 settembre 2022 e/o dell’impegno ad adeguarsi entro il termine previsto dal Ministero delle Pari Opportunità e della Famiglia.
Le domande di partecipazione di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 28/10/2025.
Le risorse complessivamente disponibili per l’avviso sono pari ad € 116.605,52.
Il potenziamento di ciascun progetto potrà essere finanziato fino ad un massimo di € 38.868,50.
Qualora dovessero pervenire più di 3 proposte progettuali ritenute ammissibili, ATS Val Padana si riserva di rimodulare il finanziamento massimo di ciascun progetto, al fine di garantire la più ampia e diffusa copertura territoriale.
Per ulteriori informazioni:
- E-mail: pipss.progettirete@ats-valpadana.it
- Telefono: 0372/497684 – 0376/334845
Ultimo aggiornamento: 29/09/2025