INFO E CONTATTI: Mantova 0376 3341 - Cremona 0372 4971

Farmaci a scuola

Farmaci a scuola

Il documento “Protocollo quadro d’Intesa tra Regione Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia per la somministrazione di farmaci e/o gestione di dispositivi medici a scuola” (DGR n. XII/4483 del 03.06.25) è finalizzato a regolamentare la somministrazione di farmaci e dispositivi medici nelle collettività scolastiche, con riferimento alle scuole pubbliche e private primarie, secondarie di primo e secondo grado, al fine di garantire a tutti gli alunni che necessitano di somministrazione improrogabile di farmaci e/o gestione di dispositivi medici per la gestione delle patologie complesse in orario scolastico, di ricevere una appropriata assistenza, evitare incongrue somministrazioni di farmaci, sostenere nel contempo il percorso di empowerment individuale nella gestione della propria patologia.

Nello specifico, la somministrazione di farmaci e/o gestione di dispositivi medici a scuola è riferita alle seguenti situazioni:

  • continuità terapeutica, intesa come terapia programmata ed improrogabile per il trattamento di una patologia cronica;
  • somministrazione di farmaci in seguito ad una emergenza, intesa come manifestazione acuta correlata ad una patologia cronica nota, che richiede interventi immediati.

In tutti i casi in cui si ravvisa un carattere di Emergenza/Urgenza è indispensabile contattare il numero unico di Emergenza 112, attivando preventivamente le procedure di primo soccorso in essere presso gli Istituti Scolastici.

Le azioni di competenza dei soggetti coinvolti (personale sanitario, genitori, alunni, Scuola, Enti Locali e Associazioni dei Pazienti) vengono esplicitate nel protocollo regionale, consultabile alla pagina dedicata del sito web di Regione Lombardia.

Il Protocollo quadro d’Intesa stabilisce il passaggio da ATS alle ASST territoriali delle competenze e delle modalità operative che regolamentano la somministrazione di farmaci e dispositivi medici nelle collettività scolastiche.

Per ogni aspetto inerente all’attuazione del Piano terapeutico degli alunni che necessitano di somministrazione improrogabile di farmaci e/o la gestione dei dispositivi medici in orario scolastico e per ogni esigenza di carattere informativa e formativa, gli Istituti Scolastici dovranno rivolgersi alle ASST territorialmente competenti, di cui si riportano di seguito i contatti distrettuali:

Distretto Cremasco

Distretto di Cremona e Casalasco

Distretto Mantovano

Distretto Alto Mantovano

Distretto Basso Mantovano

Distretto Oglio Po Casalasco Viadanese

In questa sezione è possibile prendere visione dei Protocolli d’Intesa tra ATS Val Padana, le ASST territoriali e gli Uffici Scolastici Territoriali di Cremona e Mantova nonché dei Modelli Organizzativi adottati dalle singole ASST di Crema, Cremona e Mantova a favore delle Scuole, al fine di garantire un percorso uniforme sul territorio in linea con le direttive regionali.

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025