INFO E CONTATTI: Mantova 0376 3341 - Cremona 0372 4971

Amianto

Amianto

In questa pagina, nella sezione "Allegati", sono consultabili e scaricabili documenti e materiali relativi a:
1. Depliant Informativo Amianto
2. Pieghevole Amianto
3. PRAL - Piano Regionale Amianto Lombardia composto dai seguenti allegati:

  • allegato A: Piano Regionale Amianto Lombardia
  • allegato 1: Principali Normative
  • allegato 2: Quadro riferimento per la definizione del PRAL
  • allegato 3: Mappatura mediante telerilevamento delle coperture in cemento amianto
  • allegato 4: Censimento Amianto, registri e sistemi informartivi (Autonotifica)
  • allegato 5: localizzazione dell'amianto naturale
  • allegato 6: Monitoraggio ambientale
  • allegato 7: Procedura per la definizione della priorità di intervento
  • allegato 8: Dismissione da strutture della Regione Lombardia per diagnosi 163 e 501
  • allegato 9: Corsi di formazione
  • allegato 10: Informazione
  • allegato 11: Sistemi di protezione degli operatori e dell'ambiente nelle operazioni di bonifica dell'amianto nei siti industriali dismessi
  • Attuazione PRAL

4. Protocollo operativo presenza amianto edifici
5. Pieghevole informativo obbligo di autonotifica presenza amianto
6. Linee guida per la gestione del rischio amianto (DGR n. 8/6777 del 12.03.2008)
7. Banca Dati - Censimento Amianto
8. Modulo per autonotifica strutture con amianto - Notifica presenza di amianto in strutture o luoghi da effettuare entro il 31/12/2007, in attuazione della Legge Regionale n. 17 del 2003
9. Attività Amianto
10. Decreto n. 13237 del 18.11.2008 - Approvazione del "Protocollo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto" e contestuale abrogazione dell'algoritmo per la valutazione delle coperture esterne in cemento amianto di cui alla DGR n. 1439 del 4.10.2000 

La trasmissione della notifica e del piano per i lavori e delle relazioni annuali è stata disposta con d.d.g. n.1785 del 04.03.2014.

Conclusa nell’anno 2013 la fase sperimentale con alcune imprese volontarie – grazie alla collaborazione prestata da ANCE, Confindustria e CNA - e con l’ASL di Mantova, in Regione Lombardia l’utilizzo della modalità di invio informatizzata è obbligatorio:

  • per le notifiche art. 250 DLgs 81/08 e i piani di lavoro art. 256 DLgs 81/08 a partire dal 1 aprile 2014;
  • per la relazione annuale ex art. 9 L. 257/92, relativa alle attività realizzate nell’anno 2014, a partire dal 28 febbraio 2015.

Il sito è accessibile all’indirizzo web www.previmpresa.servizirl.it/gema, dove è anche possibile scaricare il manuale utente.

Le imprese per l’utilizzo di Ge.M.A. devono:

  • essere dotate di Carta CRS (Carta Regionale dei Servizi) o Carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con relativo PIN;
  • disporre di un lettore di Smart Card (www.previmpresa.servizirl.it/cantieri);
  • installare il Software CRS necessario per il corretto uso della carta (vedi istruzioni riportate sul sito istituzionale: www.crs.regione.lombardia.it).

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025