Di cosa si tratta
Abbattimento del canone di locazione per i genitori che già corrispondono un canone di affitto.
Chi può partecipare
I genitori separati o divorziati residenti in Lombardia da 5 anni continuativi che soddisfano tutti i requisiti previsti dalla DGR n.5398/2016 - vedi articolo 3 Avviso sotto pubblicato.
Quali benefici
Il contributo erogato al genitore separato/divorziato
è calcolato sulla base del canone annuo che risulta dal contratto di affitto in essere stipulato dal genitore stesso.
Il contributo riconosciuto per l’abbattimento del canone di locazione è differenziato ed è pari a:
- 30% del canone di locazione per immobili a canone calmierato/concordato per un importo non superiore a € 2.000 all’anno;
- 30% del canone di locazione a prezzi di mercato annuo per un importo non superiore a € 3.000 all’anno.
Quando bisogna presentare domanda
Il richiedente può presentare la domanda, utilizzando il format allegato all’Avviso pubblico corredato da tutta la documentazione richiesta, a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione sul sito istituzionale dell’ATS Val Padana del provvedimento di apertura dell’Avviso e fino al 20 dicembre 2017.
Come e dove presentare la domanda
I genitori presentano la domanda utilizzando lo schema tipo allegato all’Avviso pubblico, allegando i documenti indicati all'articolo 7 dell'Avviso sotto pubblicato.
NB: La domanda costituisce una dichiarazione ai sensi degli arrtt. 46 - 47 del DPR n. 445 del 28.12.2000 ed è quindi soggetta al controllo sulla veridicità.
La domanda potrà essere presentata via posta elettronica certificata – PEC personale ai seguenti indirizzi di posta elettronica certificata delle ASST:
oppure in formato cartaceo agli Uffici Protocollo delle ASST di Crema, Cremona e Mantova negli orari riportati nell’Avviso sotto pubblicato - articolo 6.
Specifiche per la presentazione della domanda
Il genitore è tenuto a presentare la domanda presso la sede dell'ASST dove è ubicato l'alloggio in locazione, pena la non ammissibilità della stessa.
Ogni genitore può presentare una sola domanda di accesso agli interventi previsti dalla DGR n. 5938/2016 o per l'abbattimento del canone di locazione previsto dal presente avviso o per l'assegnazione di un alloggio a canone agevolato prevista dall'avviso per il sostegno abitativo.
Nel caso in cui il richiedente presenti domanda per entrambi gli interventi, lo stesso decade sia dal beneficio economico sia dalla possibilità di risultare assegnatario di un alloggio.
Come sono selezionate le domande
Le domande saranno finanziate sino ad esaurimento delle risorse, secondo l’ordine di arrivo (giorno e ora).
A fronte dell’istruttoria positiva delle ASST, l’ATS della Val Padana liquida il contributo richiesto in una unica soluzione entro 6 mesi dall’ammissione della domanda.
A chi rivolgersi per le informazioni
L’Avviso è pubblicato sulle pagine web di Regione Lombardia e sulle pagine web dell’ATS della Val Padana alla voce “Interventi per genitori separati”.
Per informazioni rivolgersi ai seguenti referenti:
ATS della Val Padana: Elena Barozzi, Servizio Famiglia sede territoriale di Cremona
ASST di Crema: Gianantonio Bianchessi
ASST di Cremona: Agnese Tranchino, Valentina Bigi
ASST di Mantova: Assistenti Sociali dei Consultori Familiari
N.B. Per i recapiti telefonici, i giorni e gli orari dei referenti informativi si veda l’Avviso sotto pubblicato - articolo 14.